LIBRI ROLEX, LIBRI PATEK PHILIPPE e altri LIBRI DI OROLOGI ...

Rolex SA è una società svizzera leader nel mondo della produzione di orologi da polso di qualità e pregio assoluto. Il continuo rinnovamento per oltre un secolo l'ha portata ad una storia di successi ed innovazioni ed i suoi orologi sono diventati uno status symbol. La Rolex è una della più grandi aziende operanti nel settore dell'alta orologeria, con sede a Ginevra. Conta 28 filiali nel mondo e un'organizzazione di 4000 orologiai in 100 paesi, con incassi stimati per il 2010 intorno ai 2 miliardi di euro e una produzione annuale di orologi di circa 1.000.000 di pezzi. La Rolex è il maggior produttore di cronometri certificati costruiti in Svizzera, basti pensare che nel 2005 più della metà della produzione di orologi certificati COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres) appartiene al gruppo.

Antoine Norbert de Patek e François Czapek fondano la "Patek, Czapek & Co" nel 1839 a Ginevra e la modificano poi nel 1851 in Patek Philippe & Co.
La Patek Philippe è oggi il marchio simbolo dell'orologeria svizzera.
Nelle aste internazionali e negli ultimi anni in particolar modo, gli orologi Patek Philippe hanno beneficiato di una costante ascesa delle loro quotazioni, proprio per la particolarità e l'importanza delle evoluzioni e specifiche tecniche.
La Patek Philippe è oggi il marchio simbolo dell'orologeria svizzera.
Nelle aste internazionali e negli ultimi anni in particolar modo, gli orologi Patek Philippe hanno beneficiato di una costante ascesa delle loro quotazioni, proprio per la particolarità e l'importanza delle evoluzioni e specifiche tecniche.
Valutazioni Rolex: 21 Rolex valutati

Ref. 116610 LV Prezzo di listino: € 8.400
2010 Rolex presenta il SUBMARINER DATE:
ref. 116610 LV soprannominato “Hulk”
(personaggio dei fumetti di colore verde).
ref. 116610 LV soprannominato “Hulk”
(personaggio dei fumetti di colore verde).

Ref. 116710 BLNR Prezzo di listino: € 8.300
2013 A Basilea Rolex presenta il GMT-MASTER II (ref. 116710
BLNR) in acciaio 904L abbinato a un disco della
lunetta Cerachrom in ceramica blu e nera, colori riferiti al giorno e alla notte.
BLNR) in acciaio 904L abbinato a un disco della
lunetta Cerachrom in ceramica blu e nera, colori riferiti al giorno e alla notte.

Submariner Date ref. 1680 'con scritte bianche'
prezzo di listino nel 1978: € 356,35
Valore attuale: € 12.000/16.000
prezzo di listino nel 1978: € 356,35
Valore attuale: € 12.000/16.000
E' il primo Submariner con datario. Il modello in acciaio presenta un quadrante nero con la scritta Submariner bianca ed una versione molto più rara con la scritta in rosso.

Daytona ref. 6241 18k Paul Newman 'in oro 18k con quadrante Newman'
prezzo di listino nel 1969/70: € 163,71
Valore attuale: € 400.000/500.000
prezzo di listino nel 1969/70: € 163,71
Valore attuale: € 400.000/500.000
Rolex Cosmograph Daytona ref. 6241 con lunetta graduata nera e numeri bianchi, anche per questa referenza esiste la versione con quadrante Newman che ha un valore superiore rispetto alla versione normale.

Sea-Dweller ref 1665 'con scritte rosse'
prezzo di listino nel 1974: € 137,63
Valore attuale: € 40.000/50.000
prezzo di listino nel 1974: € 137,63
Valore attuale: € 40.000/50.000
Nel 1967 Rolex inizia a produrre anche se ancora in fase sperimentale, la referenza 1665, il modello più professionale tra gli orologi subacquei dell' epoca: il Sea-Dweller con una profondità garantita di 500 metri.

Daytona ref. 6241 'in acciaio con quadrante standard'
prezzo di listino nel 1966/67: € 64,04
Valore attuale: € 70.000/90.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 64,04
Valore attuale: € 70.000/90.000
Rolex Cosmograph Daytona ref. 6241 con lunetta graduata nera e numeri bianchi, anche per questa referenza esiste la versione con quadrante Newman che ha un valore superiore rispetto alla versione normale.

GMT-Master ref. 1675 'Cornino' 'in acciaio'
prezzo di listino nel 1961: € 52,77
Valore attuale: € 25.000/35.000
prezzo di listino nel 1961: € 52,77
Valore attuale: € 25.000/35.000
La versione in acciaio presenta due diverse tipologie di spallette: la prima definita "Cornino" che presenta l' estremità più sottili rispetto alla seconda con caratteristiche più classiche.

GMT-Master ref. 1675 18k 'in oro 18k senza protezione alla corona di carica'
prezzo di listino nel 1966/67: € 169,40
Valore attuale: € 55.000/70.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 169,40
Valore attuale: € 55.000/70.000
La versione in oro 18k è priva fino al 1967 delle spallette di protezione alla corona di carica.

Sea-Dweller ref. 1665 'con scritte bianche'
prezzo di listino nel 1978: € 358,93
Valore attuale: € 20.000/25.000
prezzo di listino nel 1978: € 358,93
Valore attuale: € 20.000/25.000
Nel 1967 Rolex inizia a produrre anche se ancora in fase sperimentale, la referenza 1665, il modello più professionale tra gli orologi subacquei dell' epoca: il Sea-Dweller con una profondità garantita di 500 metri.

Submariner ref. 5513 'in acciaio con grafica in Oro'
prezzo di listino nel 1966/67: € 45,19
Valore attuale: € 20.000/27.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 45,19
Valore attuale: € 20.000/27.000
La referenza 5513 nasce nel 1962 e resterà in produzione per 28 anni. Esistono molto varianti grafiche apportate al quadrante.

Daytona ref. 6239 18k 'in oro 18k con quadrante standard'
prezzo di listino nel 1966/67: € 163,71
Valore attuale: € 120.000/150.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 163,71
Valore attuale: € 120.000/150.000
Il Daytona ref. 6239 in Oro 18k ha una valutazione oggi simile a quella che ha il Daytona con la stessa referenza ma in acciaio con il quadrante Newman.

Daytona ref. 6239 Paul Newman 'in acciaio con quadrante Newman'
prezzo di listino nel 1969/70: € 67,14
Valore attuale: € 150.000/200.000
prezzo di listino nel 1969/70: € 67,14
Valore attuale: € 150.000/200.000
Il Daytona ref. 6239 con quadrante Paul Newman è una variante del modello normale dove il quadrante ha la scale dei minuti esterna di colore contrastante con il fondo dello stesso, bianca sul nero e viceversa. Le quotazioni del Daytona Newman sono notevolmente superiori rispetto a quelle del modello normale.

Submariner Date ref 1680 'con scritta rossa'
prezzo di listino nel 1974: € 136,08
Valore attuale: € 30.000/35.000
prezzo di listino nel 1974: € 136,08
Valore attuale: € 30.000/35.000
E' il primo Submariner con datario. Il modello in acciaio presenta un quadrante nero con la scritta Submariner bianca ed una versione molto più rara con la scritta in Rosso.

Daytona ref. 6239 18k Paul Newman 'oro 18k con quadrante Newman'
prezzo di listino nel 1969/70: € 163,71
Valore attuale: € 350.000/450.000
prezzo di listino nel 1969/70: € 163,71
Valore attuale: € 350.000/450.000
il Daytona ref. 6239 in Oro 18k con il quadrante Newman ha un valore superiore rispetto alle versioni in Oro ed in Acciaio della stessa referenza.

Daytona ref. 6241 Paul Newman 'in acciaio con quadrante Newman'
prezzo di listino nel 1969/70: € 67,14
Valore attuale: € 200.000/250.000
prezzo di listino nel 1969/70: € 67,14
Valore attuale: € 200.000/250.000
Rolex Cosmograph Daytona ref. 6241 con lunetta graduata nera e numeri bianchi, anche per questa referenza esiste la versione con quadrante Newman che ha un valore superiore rispetto alla versione normale.

Pre-Daytona ref. 6238 18k 'in oro 18k con quadrante nero'
prezzo di listino nel 1966/67: € 135,82
Valore attuale: € 150.000/200.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 135,82
Valore attuale: € 150.000/200.000
Nel 1962 Rolex presenta un nuovo cronografo nelle versioni Acciaio, Oro 14k ed Oro 18k: la referenza 6238. Conosciuto da tutti come Pre-Daytona.

Explorer II ref. 1655 Freccione prezzo di listino nel 1974: € 126,27
Valore attuale: € 18.000/23.000
Valore attuale: € 18.000/23.000
Nasce nel 1971 ed è dotato di una lunetta fissa suddivisa in 24 ore e di una lancetta oraria supplementare corrispondente, definito dai collezionisti "The Steve Mc Queen" o "Freccione.

Explorer I ref. 1016 'in acciaio'
prezzo di listino nel 1966/67: € 47,51
Valore attuale: € 8.000/12.000
prezzo di listino nel 1966/67: € 47,51
Valore attuale: € 8.000/12.000
Oyster Perpetual Explorer Chronometer con cassa Oyster rinforzata impermeabile fino a 100 metri di profondità. Movimento automatico, eccezionale resistenza agli urti.

Milgauss ref. 1019 prezzo di listino nel 1974: € 133,24
Valore attuale: € 20.000,00/28.000,00
Valore attuale: € 20.000,00/28.000,00
Rimane in produzione fino al 1990, cassa impermeabile Oyster, movimento automatico di cronometro con certificato ufficiale.

Daytona ref. 16520 'in acciaio'
prezzo di listino nel 1994: € 3.047,10
Valore attuale: € 22.000/26.000
prezzo di listino nel 1994: € 3.047,10
Valore attuale: € 22.000/26.000
Ref. 16520 cronografo automatico in acciaio con vetro zaffiro. Calibro 4030.